• Siamo chiusi dal 4 al 25 agosto inclusi. Gli ordini fatti nel suddetto periodo saranno spediti dal 25 agosto.

  • Home
  • News
  • Polish: guida completa per una lucidatura professionale dell'auto

Polish: guida completa per una lucidatura professionale dell'auto

Data: 14 Luglio 2025

Il polish è uno dei passaggi più importanti nella cura dell’auto, in particolare per chi desidera una carrozzeria sempre lucida, protetta e priva di imperfezioni. Che si tratti di rimuovere graffi, segni di ossidazione o semplicemente restituire brillantezza a una vernice opaca, il polish auto rappresenta un trattamento essenziale. Oggi è possibile ottenere risultati professionali anche in autonomia, grazie a una gamma di prodotti specifici e facilmente applicabili.

La parola polish racchiude un’intera categoria di prodotti che vanno oltre la semplice lucidatura: esistono polish abrasivi, sigillanti, anti-ologramma, tutto-in-uno, e ciascuno svolge un ruolo specifico nel detailing dell’auto. Conoscere le differenze e saperli applicare nella giusta sequenza fa la differenza tra un lavoro mediocre e una finitura da show-car.

In questa guida scoprirai cos'è il polish, a cosa serve, come si applica correttamente e quali sono le fasi fondamentali del processo di lucidatura. Per ogni fase ti consiglieremo i migliori prodotti disponibili su luxmag.it, così da garantirti un risultato professionale, duraturo e sicuro.

Cos’è il polish

Il polish è un prodotto per la lucidatura che agisce sulla superficie della vernice dell’auto per migliorarne l’aspetto estetico e proteggerla. A differenza della cera, che si limita a sigillare e lucidare, il polish può anche contenere abrasivi in grado di rimuovere imperfezioni come micrograffi, aloni o segni di ossidazione.

Il polish auto si presenta sotto forma di crema o liquido, e può essere applicato a mano o con lucidatrice. La scelta del prodotto giusto dipende dallo stato della carrozzeria: una vernice molto danneggiata richiede un polish con elevato potere abrasivo, mentre per superfici già in buono stato è preferibile un polish leggero o un sigillante.

Inoltre, oggi molti polish combinano più azioni in un unico prodotto: lucidano, sigillano e proteggono, offrendo una soluzione completa anche a chi non ha esperienza. Questa versatilità ha reso il polish auto uno dei protagonisti nella cura del veicolo, sia in ambito professionale che per l’uso domestico.

1. Decontaminazione e pre-polish

Prima di iniziare il vero e proprio processo di lucidatura, è fondamentale rimuovere contaminazioni superficiali come residui di calcare, insetti, polveri industriali o catrame. Una buona decontaminazione garantisce che il polish venga applicato su una superficie pulita, liscia e priva di residui, aumentando così l’efficacia del trattamento.

Questa fase può prevedere sia una decontaminazione chimica (con prodotti spray), sia una meccanica (con clay bar o dischi decontaminanti). È un passaggio troppo spesso sottovalutato, ma in realtà decisivo: una superficie contaminata non permette al polish di agire correttamente e può persino causare graffi durante la lucidatura.

Per ottenere il massimo dalla fase di decontaminazione, Luxmag propone alcuni prodotti professionali, adatti anche all’uso amatoriale:

Polish H2O Antistatico

Spray polish antistatico idrorepellente che elimina le gocce d’acqua, migliora la brillantezza e protegge dalle polveri.

RigeneraDisck

Disco decontaminante da utilizzare con lucidatrice per rimuovere sporco profondo senza graffiare.

2. Correzione dei difetti

Una volta decontaminata, l’auto può essere sottoposta alla fase di correzione. Qui entrano in gioco i polish abrasivi, detti anche compound, che rimuovono i graffi più profondi, l’ossidazione e i difetti causati dal tempo o da lavaggi errati. Questo è il momento in cui la vernice viene “levigata” per riportare la superficie a uno stato omogeneo.

È fondamentale scegliere il livello di abrasività in base al tipo di danno. I compound ad alto CUT sono ideali per segni marcati, mentre quelli a media abrasività funzionano per difetti lievi o per rifinitura dopo il compound iniziale.

Ecco i prodotti Luxmag consigliati per la correzione:

Rigenera Super Heavy Cut

Compound ad altissimo potere abrasivo, rimuove graffi profondi fino a grana 800.

Virado Hyper Plus Ceramic

Polish ceramico con elevato potere di taglio (CUT 7/10) ma con finitura lucida e protezione estrema.

3. Lucidatura finale

Dopo la correzione, è il momento della lucidatura vera e propria: si passa a polish meno aggressivi, capaci di eliminare micrograffi, ologrammi e restituire alla vernice un aspetto uniforme, brillante e profondo. In questa fase, si lavora soprattutto sull’estetica.

La lucidatura finale è spesso trascurata da chi non è esperto, ma è ciò che davvero dona all’auto quel look “da concessionario”. Un polish finale ben applicato può esaltare il colore, coprire imperfezioni leggere e preparare la superficie al sigillante.

Luxmag propone diversi prodotti perfetti per questo passaggio:

Rigenera Super Finish

Polish anti-ologramma leggermente abrasivo, ideale per rifinitura su vernice scura.

Rigenera One Step

Polish tutto-in-uno per lucidatura leggera e rifinitura, ideale per trattamenti rapidi.

4. Protezione e sigillatura

Il lavoro non è finito senza un’adeguata protezione. Dopo aver lucidato, bisogna sigillare la superficie con un prodotto protettivo che la difenda da agenti atmosferici, lavaggi aggressivi e raggi UV. Questo mantiene la brillantezza e ne facilita la manutenzione.

I sigillanti moderni uniscono proprietà idrorepellenti, resistenza chimica e facilità d’uso. Possono essere applicati spray o con panno e tamponi, e alcuni contengono cere naturali o nanotecnologia ceramica per una maggiore durata.

Ecco i sigillanti consigliati da Luxmag:

Virado Hyper Ultra Polish

Polish protettivo ultra brillante, effetto velvet, lunga durata.

Finixa Spray Wax

Sigillante spray alla cera, rapido e facile da applicare anche su auto bagnata.

Conclusione

Il polish è molto più di una semplice lucidatura: è un processo articolato che, se eseguito correttamente, può trasformare radicalmente l’aspetto della tua auto. Grazie ai prodotti professionali ma semplici da usare disponibili su luxmag.it, è possibile affrontare tutte le fasi — dalla decontaminazione alla sigillatura — in autonomia e con risultati sorprendenti.

Che tu sia un professionista del detailing o un appassionato attento alla tua auto, la scelta del giusto polish auto farà la differenza. Non trascurare nessuna fase: ogni passaggio ha il suo ruolo nella creazione di una carrozzeria lucida, liscia e protetta nel tempo.

Polish: guida completa per una lucidatura professionale dell'auto

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Via Firenze 9/A, 35035 Mestrino PD - Italy

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter, riceverai un buono sconto del 5% su una spesa minima di 60 euro.
Novità e promozioni del negozio.

I nostri marchi

  • ALEANT
  • DEERFOS
  • FINIXA
  • FLEX
  • GIUSSANI ABRASIVI
  • ICRO COATING
  • INDASA
  • IVAT COATINGS
  • KENOTEK
  • LUXMAG
  • MAKRA
  • RIGENERA
  • SPRAY UNIKA
  • VALSPRAY
  • VIRADO HYPER  GLOSS
  • VIRTUS ALLCHEM
  • VIVCOLOR
  • WALMEC
Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici
Cookie statistiche + marketing
Approva tutti